Torna, dal 29 ottobre al 27 novembre 2022, Frantoi Aperti: l’evento che celebra la frangitura delle olive e il nuovo olio extravergine d’oliva e che è giunto alla sua 25ª edizione. Da 25 anni, infatti, l’Umbria festeggia l’olio per cinque fine settimana proponendo tantissime iniziative nelle piazze, tra gli olivi e i frantoi. L’evento che coinvolge tutta la regione è organizzato dall’Associazione Strada dell’olio extravergine di oliva DOP Umbria in collaborazione con la Regione Umbria.
Frantoi aperti 2022: le proposte
Le proposte di questa edizione 2022 di Frantoi Aperti vedono la collaborazione dei frantoi con le realtà culturali e artistiche della regione Umbria: biblioteche, collettivi artistici, musicisti e grafici, entreranno nei frantoi e li trasformeranno in spazi creativi e laboratori artistici.
Olio a Fumetti
Tra le iniziative artistiche da non perdere è Olio a Fumetti: ogni settimana sarà possibile incontrare e vedere un fumettista all’opera all’interno dei frantoi, accompagnato da un dj set e aperitivo con assaggi di olio appena frantumato. Dal disegno dal vivo dei professionisti alle iniziative per i bambini. Olio a Fumetti, infatti, si propone anche nella versione Kids. Tanti laboratori di disegno per i più piccoli all’insegna della merenda più gustosa: pane e olio appena franto.
I Suoni degli Ulivi Secolari
La rassegna musicale Suoni degli ulivi secolari lascerà strabiliati gli amanti della musica. Suoni degli ulivi, infatti, sarà una rassegna di concerti all’aperto in prossimità degli ulivi più rappresentativi della regione Umbria. Tra i vari:
- l’Ulivo secolare di Rajo ad Amelia
- l’Ulivo Secolare di Macciano a Giano dell’Umbria
- l’Ulivo Secolare di S.Emiliano a Trevi
- l’Ulivo secolare di Dolce Agogia a Castiglione del Lago
Trekking e passeggiate dedicate
Anche gli amanti delle camminate in mezzo alla natura saranno accontentati in questa Franto Aperti 2022: sarà possibile, infatti, vivere un’esperienza tra arte, cultura e natura, attraverso tantissimi percorsi trekking, passeggiate guidate a piedi e in bicicletta, che collegheranno gli oliveti ai borghi aderenti ad alta vocazione olivicola, dove ci saranno piccoli eventi, esposizioni di artigiani di Olio di Qualità e di altri prodotti enogastronomici e visite guidate.
Per rimanere aggiornati su tutti gli eventi in programma visitate il sito ufficiale di Frantoi Aperti 2022.
Seguici sui social