Todi Sotterranea: la città nascosta
Todi sotterranea è una vera e propria città nascosta nelle fondamenta: scopri la sua storia e come visitarla.
Todi sotterranea è una vera e propria città nascosta nelle fondamenta: scopri la sua storia e come visitarla.
Ecco cinque percorsi per affrontare un trekking facile in Umbria: per scoprire la tranquillità della campagna umbra e piccoli borghi fuori dai percorsi turistici più battuti.
Spettacolari cascate che incantano i visitatori con la loro maestosità e fascino: eccone 5 assolutamente da non perdere.
Il progetto Piante elìte di Tim mette in luce l’importanza delle foreste in Umbria.
5 mete consigliate per un viaggio all’insegna della ricerca della spiritualità. Tutte nelle vicinanze della bellissima Todi.
La Cattedrale di Todi, conosciuta anche come Duomo di Todi, si trova in Piazza del Popolo insieme ai palazzi comunali e a Palazzo dei Priori.
La ciclovia del Trasimeno: il percorso che permette di attraversare, in bicicletta, il centro dei paesi che si affacciano sul lago umbro.
Tra le piccole perle da scoprire a Todi, eccone 5 da inserire tra le tappe fondamentali in un itinerario di trekking urbano.
Vi proponiamo 5 abbazie meno conosciute dell’Umbria, che meritano sicuramente una visita per chi soggiorna a Todi.
Il Bosco Sacro di Monteluco si trova sulla sommità della collina di Monteluco, unita a Spoleto tramite Il Ponte delle Torri. Un luogo molto particolare, in cui natura e misticismo s’incontrano.
Seguici sui social